| La sentenza di secondo grado
		Calciopoli: sconto per  tutti. Juve in B a - 17, Milan in A a -825/7/2006
		 Ai bianconeri tolti due scudetti. Tornano nella  massima serie la Fiorentina (-19 punti) e la Lazio (-11). Rossoneri (-8) in  Champions. De Santis inibito per 4 anni, Della Valle per 3 anni e 9 mesi. Multa  di 80 mila euro per Carraro. Confermata la squalifica di 5 anni per Moggi e  Giraudo. Pena aumentata per Pairetto. E alla fine lo sconto c'è stato. Se lo aspettavano tutti: è arrivato.
 Non è il colpo di spugna da molti paventato, e da altri sperato, ma la sentenza  della Corte Federale, a sigillo del più grosso e grave scandalo del calcio  italiano, di certo è più mite e benevola di quella di primo grado.
 Le pene ai quattro club coinvolti sono state ridotte: solo la Juventus viene  retrocessa in serie B con 17 punti di penalizzazione (rispetto alla B a -30  della prima sentenza Caf).
 Nel verdetto di secondo grado, letto intorno alle 21.00 (con circa mezz'ora di  ritardo sull'orario annunciato) dal presidente Piero Sandulli, i giudici  - dopo un giorno di camera di consiglio - hanno parecchio ritoccato la  sentenza della Caf, riconsegnando la A a Fiorentina e Lazio con una  penalizzazione ridotta rispettivamente a 19 e 11 punti, escludendole inoltre  dalle Coppe europee, mentre ha confermato la massima serie per il Milan  con una penalità diminuita a 8 punti.
 La corte federale ha anche penalizzato di 30 punti il Milan per il campionato  2005-2006. I rossoneri, ai quali è stata anche comminata una giornata di  squalifica del campo, potranno giocare i preliminari di Champions League.
 
 SCUDETTI
 La Corte federale ha confermato i due scudetti in meno per la Juve decisi nella  sentenza di primo con la revoca del titolo 2004-2005 e la non assegnazione di  quello 2005-2006.
 
 INIBIZIONE PER I SINGOLI
 Tra le altre decisioni della sentenza ci sono anche nove mesi di inibizione  per Adriano Galliani.
 In primo grado la Caf aveva condannato l’amministratore delegato del Milan alla  inibizione di un anno. Tre anni e 9 mesi di inibizione anche per Diego Della  Valle.
 In primo grado la Caf aveva condannato il presidente onorario della  Fiorentina a inibizione per quattro anni. Sono state invece confermate  le condanne di primo grado della Caf per Moggi e Giraudo: inibizione a cinque  anni.
 
	 DIRIGENTI FEDERALI L'ex presidente della Federcalcio Franco Carraro che in primo grado era  stato inibito per quattro anni e mezzo dovrà soltanto pagare un'ammeda di  80mila euro (il suo ricorso è stato comunque respinto). Confermati i cinque  anni di inibizione per l'ex vicepresidente della Figc Innocenzo Mazzini.
 L'unica sanzione inasprita dalla Corte Federale è quella all'ex designatore  Pierluigi Pairetto, che passa da due anni e mezzo a tre anni e mezzo.
 Ridotta quella all'arbitro Massimo De Santis, da quattro anni e sei mesi a  quattro anni.
 Restando sui direttori di gara, prosciolto Paolo Dondarini (la Caf gli aveva  dato tre anni e sei mesi di inibizione).
 Confermate invece le inibizioni di tre mesi all'arbitro Gianluca Paparesta,  di un anno agli assistenti Fabrizio Babini e Claudio Puglisi.
 Così come è confermata quella di due anni e sei mesi all'ex capo dell'Aia  Tullio Lanese. Dimezzata da un anno a sei mesi quella all'ex designatore dei  guardalinee Domenico Mazzei.
 
 SERIE A E B
 Questa dunque la nuova serie A 2006-07 alla luce delle sentenze sullo  scandalo calciopoli della Corte Federale (tra parentesi i punti di  penalizzazione):Ascoli, Atalanta, Cagliari, Catania, Chievo, Empoli, Fiorentina  (-19), Inter, Lazio (-11), Livorno, Messina, Milan (-8), Palermo, Parma,  Reggina, Roma, Sampdoria, Siena, Torino, Udinese.
 Questa, invece, la nuova Serie B 2006-2007:
 Albinoleffe, Arezzo, Bari, Bologna, Brescia, Cesena, Crotone, Frosinone, Genoa,  Juventus (-17), Lecce, Mantova, Modena, Napoli, Pescara, Piacenza, Rimini,  Spezia, Treviso, Triestina, Verona, Vicenza.
 IL DISPOSITIVO DELLA SENTENZAEcco il dispositivo della sentenza della Corte Federale, presieduta da Piero  Sandulli, e composta da Salvatore Catalano, Mario Sanino, Mario Serio e Silvio  Traversa: i
 
 1) Conferma la propria ordinanza del 22 luglio 2006 con riferimento alle  posizioni di Domenico Messina, Paolo Bergamo e Paolo Tagliavento
 2) Dichiara inammissibile l'appello proposto dal Bologna F.C. 1909 nei  confronti di Innocenzo Mazzini, Fabrizio Babini, Paolo Bertini, Massimo De  Santis, Paolo Dondarini, Tullio Lanese, Gennaro Mazzei, Domenico Messina,  Pierluigi Pairetto, Gianluca Paparesta, Claudio Puglisi, Gianluca Rocchi,  Pasquale Rodomonti e Paolo Tagliavento
 3) Proscioglie Paolo Dondarini dall'incolpazione contestatagli
 4) Determina la sanzione a carico della Juventus Football Club S.p.A. con  riferimento alla stagione sportiva 2006-07, nella penalizzazione di 17 punti in  classifica e nella squalifica in 3 giornate di campionato del campo di gara,  nell'ammenda di 120 mila euro, ferme restando le altre sanzioni già irrogate  nella decisione impugnata per le stagioni sportive 2004-05 e 2005-06
 5) Determina la sanzione a carico di Adriano Galliani in 9 mesi di  inibizione
 6) Determina la sanzione a carico di Leonardo Meani in 2 anni e 6 mesi di  inibizione
 7) Determina la sanzione a carico della A.C.Milan S.p.A. nella  penalizzazione di 30 punti da scontare nella classifica 2005-06 e di 8 punti in  classifica da scontare nella stagione sportiva 2006-07 e nella squalifica  per una giornata di campionato del campo di gara, nonch‚ nell'ammenda di  100mila euro
 8) Proscioglie Diego Della Valle la A.C.F. Fiorentina S.p.A., Claudio Lotito,  la S.S. Lazio S.p.A., Andrea Della Valle e Sandro Mencucci dalle incolpazioni  loro contestate con riferimento alla gara Lazio-Fiorentina del 22.5.2005
 9) Dichiara la responsabilità di Diego Della Valle, Andrea Della Valle,  Sandro Mencucci, Innocenzo Mazzini e A.C.F. Fiorentina S.p.A. con riferimento  alla gara Chievo Verona-Fiorentina dell'otto maggio 2005, per violazione  dell'art.1 del C.G.S. così modificata l'originaria incolpazione;
 10) Determina la sanzione a carico di Andrea Della Valle nell'inibizione per  3 anni e nell'ammenda di 35 mila euro
 11) Determina la sanzione a carico di Diego Della Valle in 3 anni e 9 mesi  di inibizione e 55 mila euro di ammenda
 12) Determina la sanzione a carico di Sandro Mencucci in 2 anni e 6 mesi di  inibizione
 13) Determina la sanzione a carico della A.C.F. Fiorentina S.p.A. nella  penalizzazione di 30 punti da scontare nella classifica 2005-06, nella  penalizzazione di 19 punti in classifica nella stagione sportiva 2006-07 e nella squalifica del campo di gara per 3 giornate di campionato, nonch‚  nell'ammenda di 100 mila euro
 14) Dichiara la responsabilità di Claudio Lotito, Franco Carraro, Innocenzo  Mazzini, S.S. Lazio S.p.A. in relazione alla gara Lazio-Brescia del  2.2.2006 per violazione dell'art. 1, c.1, del C.G.S., così modificata  l'originaria incolpazione
 15) Determina la sanzione a carico di Claudio Lotito in 2 anni e 6 mesi di  inibizione e nell'ammenda di 30 mila euro
 16) Determina la sanzione a carico della S.S. Lazio S.p.A., nella  penalizzazione di 30 punti da scontare nella classifica 2005-06 e di 11 punti  in classifica da scontare nella stagione sportiva 2006-07 e nella squalifica  del campo di gara per 2 giornate di campionato, nonch‚ nell'ammenda di 100 mila  euro
 17) Determina la sanzione a carico di Franco Carraro nell'ammenda di 80 mila  euro con diffida
 18) Determina la sanzione a carico di Innocenzo Mazzini nella inibizione per  5 anni con proposta al Presidente federale di preclusione alla  permanenza in qualsiasi rango o categoria della FIGC
 19) Determina la sanzione a carico di Pierluigi Pairetto nella inibizione  per 3 anni e 6 mesi
 20) Determina la sanzione a carico di Massimo De Santis nella inibizione per  4 anni
 21) Determina la sanzione a carico di Gennaro Mazzei nella inibizione per 6  mesi
 22) Determina in 3 mesi di inibizione ciascuno la sanzione a carico di  Fabrizio Babini e Claudio Puglisi.
 Fonte 
	www.panorama.it   |